Contattaci
Lasciaci i tuoi riferimenti, saremo felici di contattarti il prima possibile e organizzare una consulenza gratuita.
User experience design: dalla progettazione all'usability testing per siti web accessibili
Progettare siti web inclusivi e accessibili significa creare esperienze user-friendly che rispondono anche alle esigenze delle persone con disabilità. In questo contesto, sviluppare un user experience design accessibile permette anche agli utenti con disabilità di interagire con prodotti e servizi digitali, mentre l’usability testing consente di valutare e migliorare concretamente queste esperienze. Questo approccio non solo risponde a un valore etico e di responsabilità sociale, ma è anche un obbligo normativo. Infatti, conformarsi ai criteri di accessibilità è un requisito stabilito dalle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) a livello internazionale e dalla Legge Stanca in Italia. Inoltre, rendere i propri prodotti e servizi digitali accessibili permette di ampliare il bacino di utenti che possono interagire con essi. Secondo la World Health Organisation, infatti, quasi il 16% della popolazione globale ha una disabilità: rendersi accessibili significa aprire la comunicazione a un pubblico più vasto, superando le barriere che limitano l'accesso ai contenuti.
Vincoli normativi e opportunità di inclusività per le aziende
Rispondere ai criteri di accessibilità non è solo una buona pratica, ma è anche un obbligo normativo. Le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) stabiliscono standard internazionali per garantire siti web inclusivi, mentre in Italia la Legge Stanca impone requisiti minimi per l’accessibilità nei siti pubblici. Da giugno 2025 con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act tale normativa verrà estesa a tutte le aziende private, ad esclusione delle microimprese al di sotto dei 10 dipendenti e con un fatturato annuo che non supera i 2 milioni di euro. Questo significa che molte aziende dovranno necessariamente adattarsi e implementare soluzioni accessibili, non solo per evitare sanzioni, ma anche per rispondere a una crescente sensibilità verso i temi dell’inclusività.
UX design: cosa vuol dire progettare in modo accessibile
Per User Experience (UX) Design si intende un processo di progettazione che mira a creare esperienze significative, piacevoli e utili per gli utenti di un prodotto, servizio o sistema digitale: questo richiede l’adozione di una serie di accorgimenti tecnici e stilistici per assicurare che tutti possano interagire con i contenuti digitali senza difficoltà. Ciò include l’implementazione di elementi compatibili con tecnologie assistive, come gli screen reader, la navigazione tramite tastiera per utenti che non possono utilizzare il mouse o l’ottimizzazione della leggibilità per coloro che hanno disabilità cognitive.
Tuttavia, oltre alla fase progettuale, è essenziale la fase di verifica e feedback, che consente di valutare l’efficacia dell’esperienza utente e di apportare eventuali miglioramenti. Questo processo di validazione, noto come usability testing permette di ottimizzare la UX in modo mirato e iterativo, perché si basa su cicli ripetuti di progettazione, test, analisi e miglioramento.
Dalla navigazione intuitiva ai form accessibili
Un ruolo importante nel processo di progettazione accessibile è rivestito dai design system, ossia collezioni di regole, principi e componenti progettuali che consentono a designer e sviluppatori di progettare esperienze digitali inclusive e accessibili a tutti.
Ma cosa vuol dire nel concreto progettare per un design accessibile?
Per rispondere a questa domanda, è fondamentale considerare diversi aspetti essenziali dell'accessibilità e dell’usabilità. Ecco quelli principali:
- Testo leggibile: assicurati che il testo sia facilmente leggibile, utilizzando un contrasto adeguato tra testo e sfondo per ridurre l’affaticamento visivo
- Navigazione intuitiva: progetta una navigazione chiara e intuitiva, con menù facilmente accessibili anche tramite tastiera. Questo permette a tutti gli utenti di spostarsi agevolmente tra le sezioni del sito, incluse le persone che non usano il mouse.
- Immagini con alt-text e video sottotitolati: fornisci un alt-text descrittivo per ogni immagine, permettendo a chi utilizza screen reader di interpretare correttamente i contenuti visivi. Includi sottotitoli per tutti i contenuti video, assicurando l’accesso anche agli utenti non udenti.
- Form accessibili: realizza form accessibili, dotati di etichette chiare e istruzioni semplici. Assicurati che ogni campo sia navigabile da tastiera e leggibile dai dispositivi assistivi, così da facilitare l'interazione per chi ha disabilità motorie o visive.
Strumenti utili per il testing
Per valutare il grado di accessibilità dei siti web esistono diversi strumenti che consentono di eseguire analisi e test mirati. Ecco alcuni tool disponibili:
- WAVE (Web Accessibility Evaluation Tool) e Axe Accessibility: entrambe queste piattaforme offrono un'analisi delle pagine web, identificando errori di accessibilità in base agli standard WCAG e proponendo soluzioni pratiche per correggerli.
- AccessScan e Pa11y: strumenti online e open-source che automatizzano i test di accessibilità su siti web, aiutando a rilevare problematiche secondo gli standard ADA e WCAG.
- Google Lighthouse: uno strumento open-source e automatizzato per migliorare le prestazioni, la qualità e la correttezza delle applicazioni web, che valuta l'accessibilità insieme ad altre metriche di performance.
Condurre usability testing per implementare soluzioni efficaci
Sebbene strumenti automatici possano identificare problemi tecnici di accessibilità, il feedback degli utenti in prima persona è insostituibile per comprendere a fondo l'efficacia delle soluzioni adottate. L’usability testing rappresenta una fase essenziale per valutare e ottimizzare l’accessibilità di prodotti digitali, assicurando che le soluzioni progettate funzionino efficacemente per tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro disabilità.
Per condurre un test di usabilità efficace, è fondamentale reclutare partecipanti con diverse disabilità, come difficoltà visive, uditive, motorie o cognitive, per garantire che il prodotto risponda alle esigenze di una vasta gamma di utenti. I partecipanti possono utilizzare i loro dispositivi configurati con tecnologie assistive, come lettori di schermo o software di ingrandimento, in modo da simulare condizioni di utilizzo reali. In questa fase è fondamentale coinvolgere non solo il team di progetto (designer, sviluppatori e content writer), ma anche ricercatori ed esperti in test di usabilità.
L'accessibilità come leva di innovazione e di responsabilità sociale
Progettare esperienze digitali accessibili non è solo una questione di conformità alle lineee guida normative, ma rappresenta una vera e propria opportunità di crescita e differenziazione per le aziende. Investire in uno UX design inclusivo permette infatti di abbattere le barriere digitali, promuovendo un accesso ampio ai propri prodotti o servizi e rispondendo alle esigenze di una comunità diversificata. Inoltre, un impegno proattivo da questo punto di vista rafforza la reputazione aziendale, comunicando valori di inclusività, rispetto e responsabilità sociale.
Hai un prodotto o servizio digitale e vuoi intraprendere il tuo percorso di accessibilità? Contattaci per un assesment.